
" Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un'abisso altrettanto amaro "
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Il Mare ha saputo da sempre emozionarmi
una forza primordiale
che mi spinge e mi attrae a sé costantemente
un' energia dai contorni indefinibili
che mi parla e mi protegge
cullando il pensiero e donando dolcezza.
Straordinario è il Mare a cui l'Anima si volge
nel suo instancabile peregrinare dentro Se stessa
alla ricerca di ciò che le appartiene.
Bellissimo é questo Mare di Settembre
a cui rivolgo i sogni a cui dono le incertezze
e muovo i miei passi su questa sabbia
raccogliendo vento e costruendo Amore.
Il Mare è qui per Noi
e ci accoglie nella sua immensità. Sempre ...
9 commenti:
Cara Zoè, bella la citazione del poeta maledetto...che poi, per me, tanto maledetto non era!:)
Il mare e la sua magia credo possano essere capiti solo da noi "gente di mare".
Con il mare dentro; il mare che guarisce.
Un abbraccio forte!
Grande poeta . citazione perfetta per come mi sento ora :)
Il mare mi appartiene .. come appunto un qualcosa di primordiale da cui non posso staccarmi .. e questo ennesimo post a lui dedicato ne è la prova .. Non potrei mai immaginare la mia esistenza senza il Mare. Anche se adesso mi accolgono le calde montagne dell'Aquilano e dintorni .. Grazie della visita e un abbraccio a te :)
..è la prima volta che passo di qua.. è un blog molto sensibile, mi piace! A presto.. pinny
complimenti per i profondi pensieri del tuo blog.un grande abbraccio
Mi ricordi Giacomo Leopardi con questi versi
Ciao Creatura marina come Me!
Buona Domenica
Cara Zoé
Benvenuta Pinny :) E grazie del passaggio,sei molto dolce.
Cara Alessandra, grazie e un abbraccio anche a te!
Leopardi mi ha sempre affascinato Vale, sarà per quello forse .. ;)
Ciao Paolo, grazie e bn domenica anche a te!
Guarda guarda! La citasione all'inizio di Charles Baudelaire...
Poeta più benedetto che maledetto, per me: contenuti nuovissimi in una forma perfezionata dai secoli, Auerbach è quello che l'ha capito per primo, che Baudelaire riesce in una impresa impossibile: tanto più classico quanto più moderno.
grazie Zoé per la visita in Stanze all'aria, tornerò a trovarti
saluti
Solimano
Caro Solimano,
benvenuto!
Grazie a te per la visita e a presto allora ..
Buona Domenica.
Posta un commento